Cos'è suor germana?

Suor Germana, al secolo Germana Consolata Scandellari, è stata una suora ospedaliera italiana nota per le sue opere di divulgazione culinaria e per aver creato il celebre Il Buongustaio, un ricettario molto diffuso in Italia.

Nata a Piacenza nel 1906, entrò nell'ordine delle Suore Ospedaliere della Misericordia. La sua passione per la cucina nacque durante il periodo bellico, quando, a causa delle ristrettezze economiche, si ingegnò per preparare piatti gustosi con ingredienti poveri.

Il suo ricettario, Il Buongustaio, pubblicato per la prima volta nel 1933, ebbe un successo enorme e fu ristampato più volte, diventando un punto di riferimento per le famiglie italiane. Le sue ricette erano semplici, economiche e pensate per la cucina di tutti i giorni, un elemento chiave del suo successo. Il libro divenne un classico della cucina italiana.

Oltre al Buongustaio, suor Germana pubblicò anche altri libri di cucina, sempre caratterizzati dalla semplicità e dall'attenzione al risparmio. Morì a Firenze nel 1983. Il suo contributo alla cultura gastronomica italiana è ancora oggi riconosciuto e il suo ricettario continua ad essere ristampato e apprezzato. È considerata una figura importante nella storia della cucina italiana del XX secolo.